

Nel 744 il re Longobardo Liutprando, in preda a problemi
di coscienza, regalò al vescovo di Faenza 200 ettari di bosco
e palude, il cosidetto Magnum forestum
Era quanto rimaneva della fertile pianura centuriata che fino a qualche
centinaio d'anni prima aveva rifornito di grano e di vino le legioni
romane impegnate nelle Gallie. Ci vollero secoli per restituire di nuovo
quei luoghi all'agricoltura, fino a farne le terre più ricche
del dominio estense prima, e della Chiesa poi.
Bagnacavallo era al centro di questo
territorio che la storia ci ha consegnato come luogo di sentimenti forti
e contrastanti, dove turbolenza e ospitalità, odio e amicizia
non hanno conosciuto mai mezze misure. E dove la cultura del pane e
del vino, che è stata la base del vivere quotidiano, ha saputo
raggiungere espressioni di altissima gastronomia.
Bagnacavallo quindi cuore del Magnum
forestum nel segno della continuità, della genuinità
e della tradizione.
©
BUCOLICA DOMUS
Azienda agricola
FALCO LIVERANI 48012 Bagnacavallo (Ra)
Tel. / Fax +39 0545 62092 E-mail: info@bucolicadomus.it